Per la prima volta nella storia, a Davos viene eletto come landamano un candidato socialista. Davos è prontaper il cambiamento: Wilhelm si impegnaper una protezione efficacedel clima, per il progresso e per idee innovative in favore di Davos, la cui economia è stata duramente colpita dalla crisi legata al coronavirus.

Philipp Wilhelm, Stefan Walser, Ladina Alioth, Christoph Geissler, Linda Zaugg. (Foto: Privat)
Philipp Wilhelm lascerà la presidenza del PS Grigioni il31 dicembre. La carica sarà assunta ad interim dalla vicepresidente Julia Müller fino a quando il congresso del partito deciderà sulla successione. Modalità e scadenze saranno comunicate entro la metà di dicembre, in modo che gli interessati possano presentare le loro candidature.
Il PS Grigioni ringrazia Wilhelm per l’impegno e il suo lavoro coronato da successo qua le presidente del partito e gli augura ogni bene per la sua nuova funzionene l ‘Esecutivo comunale di Davos.
La granconsigliera Franziska Preisig non èinvece purtroppo stata eletta quale sindacadi Samedan. Il PSGrigioni si rammarica che Samedan, un comune borghese, non abbia optatoper il cambiamento e per avere un donna al vertice.
Anche a Domat/Ems il PS ha infine ottenuto un successo: il partitoè infatti riuscito ad aumentare i propri segginel Consiglio comunale passando da tre a quattroconsiglieri. L’elezione di Luna Weggler è particolarmente incoraggiante:in futuroa Domat/Emsi bisognidei giovani e delle donne potranno essererappresentati con maggior forza. IL PS Grigioni sicongratulacon la sua sezione di Imboden per questo successo!